Nel nostro articolo sulla gravidanza, avevamo accennato rapidamente al fatto che in Inghilterra le future mamme hanno automaticamente diritto ad una serie agevolazioni economiche.
Queste sono principalmente due e hanno entrambe la durata di dodici mesi:
-
Trattamento dentistico gratuito per un anno (se quando il trattamento ha inizio si é incinta o si ha avuto un bambino nei precedenti dodici mesi);
-
Prescrizioni gratuite dell’NHS, a patto che si sia in possesso di un valido NHS Maternity Exemption Certificate;
Maternity Exemption Certificate
Molte persone ignorano però cosa sia il Maternity Exemption Certificate e come si ottenga, per questo motivo, in questo post, cercheremo di fare un po’ di chiarezza e di offrire le risposte alle domande più comuni.
-
Il Maternity Exemption Certificate si presenta come una semplice carta plastificata da portare con voi ogni volta che acquistate dei medicinali. Prima di pagare, dovrete mostrarla al farmacista che si limiterà a controllarla e a chiedervi di apporre una firma sul retro della prescrizione;
-
Per ottenerla bisogna semplicemente compilare il modulo FW8 disponibile presso il vostro dottore, midwife o health visitor. Per avere validità è necessario, infatti, che il modulo sia firmato da uno di loro. Il certificato deve essere spedito a:
NHS Help with Health Costs
Maternity Exemption
Bridge House
152 Pilgrim Street
Newcastle Upon Tyne
NE1 6SN -
Il certificato arriverà circa 10 giorni dopo la vostra richiesta;
-
Potete richiederlo praticamente subito dopo che la gravidanza sia stata certificata dall’ostetrica o dal medico o, se preferite in seguito, nel corso dei dodici mesi dalla nascita del bambino;
-
Il Maternity Exemption Certificate è valido sin da un mese prima della data in cui la richiesta viene ricevuta fino a dodici mesi dopo la data prevista per la nascita del bambino. Nel caso che il bambino nasca un po’ in ritardo, si potrebbe dover chiedere un’estensione;
-
Se avete pagato dei medicinali prima di ricevere la carta, è possibile richiedere il rimborso per ogni medicinale pagato dall’inizio della data segnata sulla vostra card. Il certificato infatti è valido sin da un mese prima del giorno in cui viene ricevuta la vostra richiesta. Non è però possibile richiedere il rimborso per ogni medicinale acquistato prima di quella data;
-
In attesa di ricevere la carta dovrete pagare per i medicinali che vi servono, l’importante è richiedere al farmacista uno scontrino FP57 e il modulo per la richiesta del rimborso. Questo modulo spiega nei dettagli come richiedere il rimborso. È importante notare che lo scontrino FP57 e il modulo per il rimborso devono essere richiesti al momento del pagamento, poiché non possono in alcun modo essere rilasciati successivamente;
Se volete aggiungere qualcosa o raccontarci la vostra esperienza personale, lasciate un commento qui sotto o scriveteci a info@italianmums.co.uk
Fonti: il 1, 2